Trieste, 26 novembre 2023. La scorsa settimana, mentre la Fortitudo Bologna manteneva il distacco dalle dirette inseguitrici, la Unieuro Forlì ha affermato la 2a posizione, sconfiggendo Udine al supplementare. Pallacanestro Trieste, invece, ha travolto una scioccata Rimini, che si è vista dopo pochi minuti priva dell’americano Justin Johnson, incappato in un brutto infortunio. Stasera dopo un match equilibrato, Trieste è riuscita, contro Forlì, ad allungare a 5 la striscia di vittorie consecutive, agganciando e sorpassando gli avversari in classifica. Finale 79-62.
Cronaca
Christian manda in campo Ruzzier, Brooks, Deangeli, Reyes, Candussi, mentre Martino: Allen, Valentini, Pollone, Zilli e Johnson. E’ Allen, alla prima azione, ad aprire le marcature, seguito dopo un paio di minuti da Johnson. Reyes prova dalla lunga distanza, ma riesce a conquistarsi il rimbalzo e a realizzare, poi infila anche il pareggio. Deangeli e Candussi in area portano avanti i triestini. Vildera, subentrato a Candussi, trova il +6 e Martino decide di fermare il gioco. Johnson accorcia dalla linea della carità. Cinciarini vede un’ autostrada e firma il -2. Zampini pareggia, ma Vildera e Campogrande fanno ripartire i padroni di casa, che terminano la prima frazione di gioco avanti 19-12.
La tripla dall’angolo di Candussi sigla il +10 giuliano. Reyes interrompe un parziale di 5-0 di Forlì, ma Johnson dall’arco riporta gli ospiti a -9. E’ sempre lui il condottiero del -3 Forlì che obbliga Christian a fermare il gioco. Valentini trova una nuova parità, ma Candussi in area cattura il rimbalzo e realizza. Filloy manda in lunetta Zilli che non perdona. Perfetto equilibrio all’intervallo 35-35. Trieste tira leggermente meglio, ma gli avversari dominano la lotta a rimbalzo e i 7 falli a 2 fischiati nel secondo quarto concedono ai romagnoli un 7/8 dalla lunetta, mentre i locali nulla. Xavier Johnson 15p.
Zilli porta subito in vantaggio gli ospiti, ma Candussi non ci sta e Reyes ripristina una distanza di sicurezza. Dopo un attimo di confusione e tensione, Brooks riporta la calma di un +6. Un pregevole gancetto di Bossi sulla sirena dei 24″ vanifica i liberi di Johnson. Allen approfitta di un blackout offensivo di Trieste per realizzare 4p. Reyes trova un varco, ma Forlì può continuare ad usare il bonus dei liberi, di cui ancora gli avversari non dispongono. Un controverso fischio sulla sirena fa infuriare tifosi e panchina e Cinciarini si ritrova 3 liberi e l’opportunità di pareggiare. 49-49.
Cinciarini si sente caldo e continua a trascinare Forlì, rintuzzando la leadership ai triestini. Si continua sul filo dell’equilibrio, finché Reyes si fa largo sotto canestro e con due tentativi firma il +4, poi in un gioco con Ruzzier piazza il +6. Filloy manda Allen ai liberi, che questa volta non sbaglia. Candussi segna una tripla importante, poi i giuliani cercano con continuità Reyes, che dalla lunetta capitalizza un 3/4. Candussi a rimbalzo viene trattenuto e ai liberi non trema, per il +12. Brooks mette i 5 punti finali, prima ai liberi e poi dall’arco e Trieste vince 79-62.
La chiave del successo è da ricercarsi nelle percentuali al tiro in primo luogo: Trieste non ha concesso tiri facili e ha tenuto l’offensiva avversaria ad un 32% (20/63). Nel quarto conclusivo gli uomini di Christian hanno aggiustato la difesa, facendo meno falli, quindi mandando in lunetta i rivali solo 2 volte, e migliorando il rimbalzo.
L’MVP è stato nuovamente Justin Reyes, che ha collezionato un’altra doppia doppia da 19p e 15 rimbalzi in 37′. Top scorer Eli Brooks con 21p in 33′, mentre Francesco Candussi si è fermato a quota 17p e 7 rimbalzi in 26′. Forlì nella sua difficile serata ha trovato una buona prova di Xavier Johnson, autore di una doppia doppia da 17p, 10 rimbalzi e 8 falli subìti in 30′.
Sala stampa
Tabellini
Pallacanestro Trieste – Unieuro Forlì 79-62
Parziali: 19-12; 16-23; 14-14; 30-13.
Progressione: 19-12; 35-35; 49-49; 79-62.