Bergamo, 24 marzo 2024 – La rimonta nel match di ritorno per il 5° posto vs le Volpi Rosse Firenze non è riuscita. Ma la SBS Montello Bergamo festeggia comunque, con la 6ª piazza in #SerieAFipic 2023-24, la migliore stagione della sua storia. Certamente complesso ribaltare il -25 di Firenze dell’andata, dunque tutti consapevoli che un ribaltone sarebbe stato difficile.
Allo stesso tempo, c’era la volontà di onorare fino all’ultimo l’impegno, magari cogliendo una vittoria sul parquet di casa. La gara è stata in equilibrio per tutta la gara con l’SBS Montello Bergamo capace di arrivare pure a maturare un vantaggio di 3 punti alla fine del terzo quarto (36-33), prima di subire il ritorno dei toscani.
Il 18-12 dell’ultima frazione ha permesso agli ospiti di vincere anche #Gara2, col punteggio di 48-51. Ma il passo avanti per la SBS, rispetto a mercoledì scorso, è stato evidente. Una chiusura di campionato con una prestazione d’orgoglio per ringraziare tutti i sostenitori del team.
A prescindere dal risultato della finalina per il 5° posto, la stagione resta dunque da incorniciare. A sottolinearlo, ci sono anche le parole del presidente di SBS, Denis Bonetti, soddisfatto di un campionato che rimarrà nella storia della realtà orobica.
“Ci siamo impegnati molto per fare meglio rispetto al torneo 2022-23, grazie allo sforzo di tutti, sponsor compresi. La stagione ci ha portato nuovamente ai play-off, con un ottimo 6° posto finale, ma c’è un pò di rammarico per il periodo in cui Joel Gabas, Lucas Silva e Paola Klokler sono dovuti volare ai Giochi Panamericani. Malgrado queste assenze pesanti in un momento delicato, abbiamo sfiorato l’approdo fra le prime 4, segno che abbiamo una squadra unita, un bel gruppo. Ora ci incontreremo per stilare un bilancio e per la programmazione futura, per crescere ancora e provare a fare addirittura meglio il prossimo anno”
Una volta arrivati vicini alle più forti in assoluto, contano non soltanto le qualità ma pure i numeri. Così si ripresenta il tema della panchina da rendere possibilmente più lunga in vista delle prossime stagioni:
“Siamo consapevoli – continua Bonetti – che servono altri giocatori per dare respiro ai big, almeno ogni tanto. Ma nel basket, come pure nel tennis, ultimamente abbiamo meno risorse provenienti dall’interno. Abbiamo ricominciato a fare sport-terapia nel centro di riabilitazione di Mozzo, con entrambe le discipline, ma c’è bisogno di tempo per far emergere quelli che potenzialmente potrebbero diventare atleti di livello.
Anche se abbiamo un ventenne ucraino – Vladyslav Varvarych – che sta facendo progressi importanti e che si è già unito al gruppo per gli allenamenti. Nel frattempo, voglio spendere due parole in particolare per le novità, dunque Domenico Miceli, Paola Klokler e Lucas Silva, che hanno dato un valore aggiunto importante alla SBS in questa stagione.
Paola è stata una sorpresa come professionista e come persona. Domenico è stato una garanzia, Lucas una splendida new entry capace di integrarsi subito malgrado la giovane età. Ma l’idea è quella di confermare in toto la rosa, grazie anche al supporto dei nostri sponsor: Montello, KCS, FB, Italvideo, Il Girotondo e l’Antico Borgo. A tutti loro va il nostro grazie per continuare a supportare il team”.
SBS Montello Bergamo – Menarini Firenze 48-51
Parziali: 5-12; 14-6; 17-15; 12-18.
Progressione: 5-12; 19-18; 36-33; 48-51.