Lisbona (POR), 29 ottobre 2024 – Nel #Round3 della BasketballCL 2024-25 tris di vittorie per la Bertram Derthona che batte a domicilio il Benfica per 58-72 dopo aver castigato i Niners e Manresa.
Difficile fare meglio sebbene oggi i ragazzi di Walter De Raffaele non abbiano incantato come in precedenza, sia nello stesso torneo che in LBA come sabato scorso vs Trapani ma hanno imposto la legge del più forte senza strafare, controllando in difesa il Benfica a riducendola a miti consigli.
MVP della serata colui che ad oggi si candida come miglior sesto uomo in Italia, cioè Christian Vital, che firma una prestazione da 22 p.ti, 4 rimbalzi e 4 assist che però parte in quintetto, forse scalando nelle gerarchie del coach?
Comunque sia una gara da squadra solida, non appariscente ma, come si dice in questi casi, estremamente solida e senza fronzoli: minimo sforzo, massimo risultato. I numeri non sono stratosferici, basti pensare al 25% da tre (7/28), ma quando raccogli ben 42 rimbalzi vs i 37 degli avversari basta ed avanza.
Qualificazione quindi quasi in tasca, mancando tuttavia le due trasferte in Germania vs i Niners ed in Spagna, vs il Manresa, squadre che vorranno sicuramente rendere la pariglia al Derthona e sarà lì che i Leoni dovranno dimostrare la loro nuova dimensione continentale alla quale aspira da sempre.
Nella notte lusitana la Bertram controlla la gara senza Zerini e Baldasso non partiti a causa di problemi fisici, uscendo dai blocchi di partenza con poco slancio anche se già nel primo periodo prende il comando del punteggio non mollando la testa del match, malgrado l’iniziale predominio a rimbalzo d’attacco dei padroni di casa, dovuto soprattutto all’attivismo del nazionale angolano Francisco.
La fuga decisiva, anche se non prepotente, avviene a cavallo della pausa lunga, l’impatto dalla panchina di Candi e i canestri dalla media distanza di Weems e dalla lunga di Vital (11 punti all’intervallo con 3/5 da tre) consentono alla tripla di Severini di fissare il 32-41 di metà tempo (0-8 di break), la difesa costringe l’attacco portoghese a faticare ad inizio ripresa e il vantaggio tocca la doppia cifra nel corso del terzo quarto, con Kamagate a farsi largo con un paio di schiacciate delle sue (37-51 al 26’).
Arrivati all’ultima minipausa il margine è di relativa sicurezza, 46-57, ci pensano Denegri e soprattutto Weems a risolvere qualche difficoltà nell’attaccare il canestro avversario e, dopo aver mantenuto la doppia cifra di vantaggio a 5’ dalla sirena (51-64), le giocate che chiudono la partita sono un rimbalzo offensivo di Weems trasformato in assist volante per l’appoggio di Gorham (51-66 a -4’10”) e l’alley-oop di Vital per la schiacciata di Kamagate (8 rimbalzi, 4 assist, 2 stoppate) che mette il punto esclamativo per il 51-68 a tre minuto e mezzo dalla fine.
La ciliegina alla sesta vittoria su sette gare stagionali sono i primi punti in maglia Bertram e in Europa del classe 2006 Andrija Josovic, frutto del 2/2 dalla lunetta a 27” dal termine dopo il suo ingresso in campo insieme all’altro debuttante 2006 Bruno Farias.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
“Per noi era la seconda trasferta di un lungo viaggio in giro tra Italia e Portogallo con la sfida giocata sabato scorso a Trapani, era importante stare sul piano partita e abbiamo avuto la capacità di trovare la chiave, come ha detto Davide, nella difesa nel terzo e quarto periodo per centrare la terza vittoria consecutiva in Champions”.
SL Benfica – Bertram Derthona Basket 58-72
Parziali: 16-21; 16-20; 14-16; 12-15.
Progressione: 16-21; 32-41; 46-57; 58-72.